Inventata alla Cornell University un’interfaccia non invasiva cervello-cervello che utilizza una
combinazione di monitoraggio e registrazione EEG e somministrazione di TMS per indurre pensieri e fornire informazioni al cervello. BrainNet consente agli esseri umani di collaborare e risolvere un compito utilizzando solo la comunicazione cervello-cervello.
I ricercatori ritengono che lo sviluppo della ricerca potrebbe portare alla possibilità di future interfacce cervello-cervello che consentano la risoluzione dei problemi cooperativi da parte degli esseri umani utilizzando un" social network " di cervelli connessi.
Maggiori informazioni sull'articolo al seguente link.
Maggiori informazioni sull'articolo in italiano, pubblicato da Notizie In il 9 gennaio 2019, al seguente link.