Novi Ligure: un nuovo stimolatore elettrico transcranico per la cura della Malattia di Parkinson

Grazie alla generosa donazione dei Lions Club, la Neurologia del San Giacomo di Novi Ligure ha ricevuto uno stimolatore elettrico transcranico, il Sooma DUO, destinato al trattamento dei pazienti affetti da Malattia di Parkinson (MP), una delle malattie neurodegenerative più diffuse a livello globale.

Novi LigureParkinson

Il Presidio di Novi ha sviluppato un progetto di neurostimolazione non invasiva con tDCS, al fine di ampliare le possibilità terapeutiche a disposizione dei malati tramite tecniche non invasive, capaci di modulare l'attività cerebrale per migliorare le funzioni cognitive, motorie e comportamentali. La facilità d'uso, la tollerabilità e la scarsa invasività rendono questa metodica particolarmente adatta a un ampio spettro di pazienti.

Le evidenze scientifiche più recenti indicano l’efficacia della tDCS nella riabilitazione motoria post-ictus, nel trattamento del dolore cronico, compresa la cefalea cronica e in alcune manifestazioni della Malattia di Parkinson, spesso poco reattive ai trattamenti convenzionali. Nella Malattia di Parkinson, infatti, la tDCS può favorire un riequilibrio dei circuiti cerebrali coinvolti nel controllo del movimento, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Con l'acquisizione di questo dispositivo, fornito da GEA soluzioni, l'ASL di Alessandria conferma il proprio impegno nell'adozione di metodiche terapeutiche avanzate e nella cura delle esigenze riabilitative dei pazienti affetti da questa malattia.

Per saperne di più

  

La nostra storia

GEA soluzioni si affaccia nel 2013 al mercato della strumentazione medicale di alto livello tecnologico ma la sua storia parte da più lontano, clicca qui per approfondire.  

GEA SOLUZIONI SRL
via Spalato 72/A, Torino
Tel.: 011 5821948 / 011 4463853
Fax: 011 0433281
Email: info @ geasoluzioni.it

P. IVA IT11696920013
REA TO1233648

EU-Cookies

Copyright © 2025 GEA SOLUZIONI SRL. Tutti i diritti riservati.

Search