Pubblicazioni

Per ricevere informazioni su corsi, congressi, novità tecnologiche, aspetti legali e iniziative nel campo delle neuroscienze, iscriviti alla nostra newsletter e seguici sui nostri canali social.

 

Transcranial/Transcutaneous Magnetic Stimulation Interacts With But Does Not Damage Implantable Cardioverter-Defibrillators

Wegner, F. K.; Bietenbeck, M.; Suntrup-Krueger, S.; Markman, T. M.; Eckardt, L.; Wolters, C.
Abstract:
Transcranial magnetic stimulation (TMS) is an effective therapy in psychiatric and neurologic disorders, and transcutaneous magnetic stimulation (TCMS) of the left stellate ganglion may be a possible therapeutic strategy in refractory ventricular tachycardia.1,2 Importantly, TMS/TCMS uses temporal gradients of magnetic field exponentially higher than magnetic resonance imaging. Currently, there are no experimental data on direct interaction between TMS/TCMS and implantable cardioverter-defibrillators (ICDs). Possible concerns include: 1) permanent damage to the circuitry of the ICD; 2) heating of the ICD; and 3) oversensing of the magnetic stimulation impulses leading to inhibition of pacemaker stimulation or inappropriate defibrillation. In this proof-of-principle study, we therefore exposed ICDs ex vivo to direct magnetic stimulation and investigated possible signs of interaction, heating, or damage to the ICD.
Patologie/Applicazioni:
Anno:
2024
Tipo di pubblicazione:
Articolo
Parola chiave:
TMS; stimolazione magnetica transcranica
Testata scientifica:
ScienceDirect
Mese:
02
Nota:
Questo studio preliminare sull'interazione e la pericolosità della rTMS su soggetti con defibrillatore impiantabile indaga due possibilità: che l'impulso TMS sia tale da dare un segnale errato al defibrillatore, causandone un'attivazione non necessaria, e che la stimolazione possa surriscaldare o danneggiare il defibrillatore stesso. Lo studio mostra come, nonostante la stimolazione sia stata effettuata a distanza di molto inferiori a quelle a cui avviene la TMS, non ci siano stati danneggiamenti né surriscaldamento del defibrillatore stesso. Un altro importante risultato ottenuto è che per molti valori di stimolazione non si ha un'attivazione indesiderata. Per la stimolazione magnetica, sono stati utilizzati uno stimolatore MagPro R20+Express e un Coil C-B60.
DOI:
10.1016/j.jacep.2023.10.021

La nostra storia

GEA soluzioni si affaccia nel 2013 al mercato della strumentazione medicale di alto livello tecnologico ma la sua storia parte da più lontano, clicca qui per approfondire.  

GEA SOLUZIONI SRL
via Spalato 72/A, Torino
Tel.: 011 5821948 / 011 4463853
Fax: 011 0433281
Email: info @ geasoluzioni.it

P. IVA IT11696920013
REA TO1233648

Tutti i prodotti esposti sul sito geasoluzioni.it con relativi sottodomini ed aventi la natura di dispositivi medici, dispositivi medico diagnostici, presidi medico chirurgici, medicazioni per uso esterno, nonché tutti i contenuti del sito www.geasoluzioni.it (testi, immagini, foto, disegni, allegati, descrizioni e quant’altro) non hanno carattere né natura di pubblicità. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto i prodotti venduti da GEA soluzioni s.r.l. attraverso la rete. Nessun contenuto delle pagine del sito deve essere inteso come materiale pubblicitario, teso ad influenzare in qualsivoglia maniera una decisione di acquisto.

EU-Cookies

Copyright © 2025 GEA SOLUZIONI SRL. Tutti i diritti riservati.

Search