EVENTO RESIDENZIALE
Ferrara Ultrasound 2023
Update in Neurosonologia clinica
Data: 7-9 settembre 2023
Luogo: Ferrara - Palazzo Tassoni Estense, Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di Ferrara, Via della Ghiara 36
L’evento Ferrara Ultrasound 2023 nasce con l’intento di divulgare e trasmettere la passione e la conoscenza per la Neurosonologia Clinica a medici, specializzandi, tecnici di neurofisiopatologia che desiderino apprendere, sviluppare o consolidare le proprie competenze e nozioni riguardanti la materia neurosonologica.
È previsto un percorso formato da tra sezioni: Corso Base di Neurosonologia, Convegno e Corso Avanzato. Il tutto sviluppato in lezioni frontali, lezioni con dimostrazioni “live” sugli strumenti per ecografia e doppler transcranico e con training pratico sui dispositivi.
Sono previsti crediti formativi (ECM).
Il giorno venerdì 8/09/2023 alle ore 17:00, nell'aula I5 situata al piano terra, il dott. Tonon terrà una relazione: iniziando con un breve riepilogo della metodica TCD, parlerà poi dell’M-mode ad alta risoluzione, della rilevazione e dell’analisi degli emboli, della ricerca automatica del vaso con sonda robotizzata e delle applicazioni specifiche per la neurorianimazione.
Focus del convegno:
Obiettivo specifico del Convegno è quello di fornire un aggiornamento sulle opportunità di utilizzo degli ultrasuoni in ambito neurologico con il fine ultimo di sensibilizzare l’interessato al posizionamento della Neurosonologia nei processi decisionali clinici neurologici al fianco o in sostituzione, ad esempio di metodiche di neuroimaging, in generale meno disponibili, più costose e non trasportabili al letto del paziente. Tale obiettivo sarà raggiunto attraverso la presentazione di relazioni scientifiche su temi vari, quali l’utilizzo degli ultrasuoni in ambito emergenza/urgenza, nell’ictus criptogenetico/cardioembolico e in ambito neuroftalmologico. In particolare per quanto riguarda l’ambito neuroftalmologico, verrà organizzata una tavola rotonda tra esperti, che alimenterà la discussione sugli argomenti trattati sul tema relativo al potenziale predittivo degli US (ultrasuoni) nella elaborazione di score prognostici e di sistemi di supporto decisionale per pazienti con sclerosi multipla (studio PROMISING – PNRR – Ferrara).
Iscrizione e costi:
La partecipazione ai tre percorsi formativi prevede il pagamento di una quota d'iscrizione (singola o cumulativa) indicata nel dettaglio nella procedura di iscrizione (clicca qui per scaricarla). Tutte le informazioni sono altresì disponibili al link quote e modalità di iscrizioni.
Lingua:
L'evento sarà tenuto in lingua italiana
Informazioni generali:
Per ulteriori informazioni si prega di contattare la segreteria organizzativa al numero 0532 762404 o via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure ancora visitare il sito www.cieffeerre.it/FerraraUS2023